INTERVENTI A SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E DI ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE e CONTRIBUTI STRAORDINARI PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI IN SITUAZIONE DI FRAGILITA’ ECONOMICA – D.G.R. 16 aprile 2021, n. 3-3084

Deliberazione della Giunta Regionale 16 Aprile 2021 - n.3-3084   Avviso - Allegato A - Interventi a sostegno del ruolo di cura e assistenza del Caregiver familiare Domanda - All. A   Avviso - Allegato B - Contributo straordinario a favore di persone non autosufficienti in condizione di fragilità economica Domanda - All. B    

Leggi

Eletti nuovo Presidente e nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio

In data 22 Dicembre 2020 è stato eletto il nuovo Presidente del Consorzio nella persona di Davide Migliasso, Sindaco di San Damiano d'Asti. Il Dott. Migliasso rimarrà in carica per il quinquennio 2021-2025 assieme ai membri del nuovo Consiglio di Amministrazione, che è stato eletto il 17 Dicembre 2020 dall'Assemblea Consortile. Il nuovo Consiglio è formato da Piera Sesia e Antonietta Tituccio (già membri dello scorso C.d.A.) e dai nuovi consiglieri Cristiano Gavazza e Paolo Mortara.

Leggi

Inaugurazione Gruppo Appartamento per disabili

    Mercoledì 30 Settembre 2020, alla presenza del Vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso, dell'Assessore Marco Gabusi, del Presidente della Provincia Paolo Lanfranco e del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti Mario Sacco, è stata presentata ai Sindaci dei comuni aderenti al Co.Ge.Sa. la struttura destinata a Gruppo Appartamento per disabili in Via Roma 69 a Castello di Annone. Si tratta di una soluzione abitativa destinata all' accoglienza di persone disabili prive di sostegno familiare, che si propone di promuovere e favorire il benessere, l'inclusione sociale e l'autonomia delle persone con disabilità, realizzato con il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.     (E' in corso di preparazione un videoclip di...

Leggi

Il Bosco dei Cento Acri – Inaugurazione

 Venerdì 17 Giugno è stato inaugurato il Gruppo Appartamento mamma-bambino “Il Bosco dei Cento Acri” di Via Paolo Luotto n. 3 a Villafranca d’Asti.  La struttura accoglie persone con una significativa capacità di autogestione, anche acquisita a seguito di un precedente percorso in strutture a forte valenza educativa, che necessitano di un ulteriore sostegno, di minore intensità, finalizzato ad agevolare l’acquisizione della completa autonomia di gestione della propria vita.  Si tratta di una struttura rivolta a nuclei monogenitoriali che necessitano di seguire un percorso di accompagnamento verso l’autonomia, anche quale fase finale di un precedente progetto di inserimento residenziale ad alta valenza educativa.   [gallery size="medium" link="none" ids="2484,2485"]                     La cerimonia...

Leggi

Servizio telefonico di sostegno psicologico

                In relazione all'emergenza da COVID-19, il Co.Ge.Sa. ha attivato quale attività alternativa a quelle svolte presso il Centro per le Famiglie, attualmente sospese a causa dell'emergenza in atto, un servizio telefonico di sostegno psicologico.   Il servizio è rivolto a tutte le persone residenti nei Comuni del Nord Astigiano (come da elenco di seguito riportato) e sarà attivo a partire dal 31/03/2020, nei seguenti giorni:   MARTEDI' dalle 14:00 alle 16:00 VENERDI' dalle 09:00 alle 11:00   Numero Telefonico: 3 3 8 - 6 9 4 0 9 8 4    Elenco dei Comuni Consorziati: Antignano, Aramengo, Azzano, Baldichieri, Calliano, Camerano Casasco, Cantarana, Capriglio, Casorzo, Castagnole Monferrato, Castell'Alfero, Castellero, Castello di Annone,...

Leggi

Ridimensiona caratteri
Contrasto