PROGETTO ESCURSIONI FAMILIARI

I percorsi formativi saranno on line e gratuiti, di sostegno alla genitorialità e cura dei legami, coordinati dai Centri per le Famiglie della Regione Piemonte. Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi sul sito: escursionifamiliariasti.eventbrite.it , inserire i propri dati e nello spazio riferito al Centro Famiglia scrivere: Passaparola di Villafranca (AT).

Leggi

Avviso pubblico PNRR- misura 5.2.1

PNRR

  Avviso finalizzato all'individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-programmazione e co-progettazione per l'attuazione di attività e interventi nell'ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore", Sottocomponente 1 "Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale"  - pubblicato al seguente link del Comune di Asti: https://www.comune.asti.it/archivio29_novita-dal-sito_0_517.html

Leggi

Procedura di partenariato pubblico privato

Procedura di partenariato pubblico privato

  Attivazione di una procedura di partenariato pubblico privato finalizzata alla ricerca di operatori economici partner che presentino proposte per l’affidamento della concessione (o altra forma di partenariato pubblico privato) avente ad oggetto la gestione pluriennale di una struttura residenziale o semiresidenizale per l’erogazione di prestazioni socio assistenziali e socio-sanitarie erogate a soggetti in condizione di fragilità in carico agli enti gestori dei servizi sociali (disabili, anziani totalmente o parzialmente  non autosufficienti, minori), con esecuzione dei lavori di riqualificazione, adeguamento e manutenzione della struttura ospitante, mediante finanza di progetto. http://consorziocogesa.net/avcp/procedura-di-partenariato-pubblico-privato/

Leggi

Inaugurazione nuovo Sportello Unico Socio Sanitario ad Isola d’Asti

isola d'asti portello

Sabato 2 aprile 2022 ore 11,00 in Piazza Croce Rossa Italiana ad ISOLA D’ASTI INAUGURAZIONE NUOVO PUNTO DI APERTURA DELLO SPORTELLO UNICO SOCIO SANITARIO Le finalità dello Sportello Unico sono: Favorire l’informazione completa in merito all’offerta di tutta la “rete” dei servizi socio-sanitari, ai criteri ed alle procedure per la formalizzazione delle richieste e la fruizione delle prestazioni. Avviare un primo percorso di decodifica del bisogno, orientamento e sostegno al cittadino. Le Assistenti Sociali del S.U.S.S. nello specifico si occupano di: - accoglienza, ascolto, orientamento e presa in carico dei cittadini attraverso la fornitura di informazioni complete, di modulistica nonché la restituzione di interventi diversificati a seconda dei casi; - valutazione delle risorse presenti sul territorio al fine di attivare...

Leggi

Procedura di partenariato pubblico privato

  Procedura di partenariato pubblico privato finalizzata alla ricerca di operatori economici partener che presentino proposte per l'affidamento della concessione (o altra forma di partenariato pubblico privato) avente ad oggetto: "la gestione pluriennale di una comunità genitore/bambino, con esecuzione dei lavori di riqualificazione, adeguamento e manutenzione della struttura ospitante, mediante finanza di progetto.   ALLEGATI ELABORATO PRESTAZIONALE DEL SERVIZIO A BASE DI GARA AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO  ELABORATO TECNICO PROGETTUALE A BASE DI GARA

Leggi

Ridimensiona caratteri
Contrasto